Salvarsi dai debiti

Si parla molto della “sanatoria” di Equitalia ma c’è un altro strumento che consente ai singoli cittadini di ridurre o cancellare i debiti contratti con Fisco e creditori: il piano del consumatore.
L’opportunità ci giunge dalla Legge 3/2012.
Il piano del consumatore, rivolto solo alle persone fisiche (esclusi tutti gli altri soggetti economici di liberi professionisti, associazioni o aziende, etc. etc.) dà modo di ripianare i debiti a tutte quelle persone che hanno un oggettivo squilibrio tra il proprio patrimonio e le obbligazioni assunte.
Come funziona?
Il piano andrà presentato presso il Tribunale di competenza. Sarà poi il giudice preposto ad aprire il procedimento di verifica delle condizioni di cui alla legge 3/2012 e a valutare la validità del piano di rientro proposto.
Il Tribunale potrà prendere in considerazione anche eventuali crediti futuri certi del debitore (es. TFR) e decidere a prescindere dalla volontà del creditore.
Condizione essenziale perché si possa usufruire del piano del consumatore è che il debito non abbia origine da attività professionali o imprenditoriali.
Per ogni info e/o domande, contattateci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.